La Fattoria il Bruco è posta nella fraz. Pila del Comune di Perugia, a breve distanza dal Capoluogo, dal Lago Trasimeno, da Assisi e dalle principali città d'Arte dell'Umbria. L'agriturismo è ospitato in un casolare colonico della fine del 1800, recentemente ristrutturato valorizzando anche con gli arredi la tipicità degli alloggi contadini ma con tutti i comfort della vita moderna L'azienda agricola biologica è oggi gestita da Daniele e Angela e si estende su 10 ettari di terreni collinari nella zona agricola di pregio del Comune di Perugia. Vi si coltivano legumi, foraggi, farro, girasole. Oltre agli alloggi dei proprietari ed al casolare colonico dell'agriturismo, sono presenti il fienile, la scuderia con i paddok utilizzati dai cavalli durante il periodo estivo, il capannone delle machine ed attrezzi, i recinti degli animali da cortile. Gli ospiti sono alloggiati nel casolare colonico in due appartamenti. Il primo denominato "la stalla" perché ricavato per l'appunto dalla vecchia stalla, è costituito da un monolocale attrezzato per due- tre persone al piano terra con affaccio diretto sul giardino, dotato di bagno ed angolo cottura perfettamente attrezzato con stoviglie, piano cottura e frigorifero. Il secondo appartamento "del focolare", prende il nome dal monumentale focolare con il "cantone", è al primo piano e suddiviso in due camere doppie, ciascuna col proprio bagno, soggiorno con angolo cottura attrezzato con fuochi, frigorifero, stoviglie etc. ed infine un'ampia terrazza, accessibile dal soggiorno. Il tutto arredato con mobili d'epoca riscaldamento autonomo ed alle pareti un'esposizione di attrezzi ed arredi della tradizione contadina umbra. E' compresa nel prezzo la prima colazione "fai da te" che gli ospiti possono consumare in camera, in terrazza o in giardino. In Estate è a disposizione degli ospiti la vasca idromassaggio in giardino mentre lo sono tutto l'anno le biciclette per passeggite nei dintorni. L'ubicazione dell'azienda è a breve distanza da Perugia (15 Km), da Assisi, dal lago Trasimeno, Todi, Spello, Bevagna, Montefalco e Gubbio. Anche le principali località della Valdichiana e della provincia di Siena siraggiungono con facilità, data anche la vicinanza con il raccordo Perugia-Bettolle e la superstrada E45. Da SUD, Uscita autostrada ORTE, percorrere la E45 in direzione Perugia, uscita (prima di Perugia) "S. Martino in Campo-Torgiano", proseguire in direzione S.Martino in Colle e quindi Pila. Dalla frazione Pila seguire indicazioni per Badiola, S. Biagio fino alle indicazioni stradali dell'agriturismo. Da NORD, uscita autostrada BETTOLLE, percorrere il raccordo Bettolle Perugia in direzione Perugia, uscita Perugia "S. Faustino", proseguire in direzione Via Settevalli-Pila fino a Pila. Dalla frazione Pila seguire indicazioni per Badiola, S. Biagio fino alle indicazioni stradali dell'agriturismo.
Tipologia :
- Agriturismo
Servizi
- Animali ammessi
- Parcheggio privato
- Noleggio Biciclette
- Equitazione
Numeri Tel. : Clicca qui
Listino prezzi
Questa Struttura Turistica non ha ancora pubblicato il nuovo Listino Prezzi.
Per avere informazioni sui costi o un preventivo personalizzato, cliccare sul pulsante 'Contatti' e utilizzare la scheda per contattare la Struttura Turistica.
Per avere informazioni sui costi o un preventivo personalizzato, cliccare sul pulsante 'Contatti' e utilizzare la scheda per contattare la Struttura Turistica.